CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
In questa sezione sono riportate i termini e le condizioni di vendita generali ai sensi di legge. Tali condizioni sono da considerarsi valide fino a che non subiranno modifiche o integrazioni da parte di paiardini.bio. La versione aggiornata delle condizioni generali è quella pubblicata sul sito, eventuali modifiche diverranno effettive con decorrenza dalla data di pubblicazione sul sito e si intenderanno immediatamente applicabili. La navigazione all’interno del sito e/o l’acquisto di prodotti comporta l’accettazione dei seguenti termini e condizioni che si dichiara sin da ora di aver letto e ben compreso.
Definizioni ed oggetto del contratto
“Contratto di vendita”: è il contratto di compravendita online avente ad oggetto prodotti alimentari offerti in vendita dal Venditore concluso con l’Acquirente mediante un sistema di vendita a distanza tramite internet. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi seguendo le indicate procedure direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore-cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.paiardini.bio.
“Venditore”: è la Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S con sede ad Urbania, in Via Pontevecchio 84/A, iscritta presso la Camera di commercio di Pesaro e Urbino al n. REA 145159 del Registro delle Imprese, Codice Fiscale e P. IVA 01480720414.
“Acquirente”: è la persona fisica, che effettua l’acquisto di cui al presente contratto per scopi estranei all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
“Prodotto”: sono i prodotti alimentari messi in vendita conformi alla normativa del settore, etichettati con il marchio del Venditore e recanti tutte le informazioni obbligatorie sugli alimenti richieste dalla normativa in materia di informazioni sugli alimenti e, segnatamente, dal Regolamento (UE) n. 1169/2011.
“Condizioni generali di vendita”: è la regolamentazione del rapporto contrattuale pubblicata sul sito www.paiardini.bio fra il Venditore e l’Acquirente applicabile ad ogni singolo ordine.
Il contratto concluso tra Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S. e il cliente rientra nella categoria dei contratti a distanza di cui agli artt. 51 e ss del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE, dal D.lgs. n.70/2003 e dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 che disciplina la fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Con il presente contratto il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i Prodotti indicati ed offerti in vendita e descritti nelle loro caratteristiche sul sito www.paiardini.bio.
Le immagini dei prodotti, le descrizioni e le modalità di consumo pubblicate sul sito sono da considerarsi illustrative e non vincolanti. La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica dei prodotti stessi e/o delle loro confezioni. Detta rappresentazione ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno, da parte del venditore circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale.
In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Il contratto per la vendita di prodotti alimentari biologici si intende concluso con l’accettazione, anche parziale, da parte di Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S di una proposta di acquisto emessa da parte del cliente, tramite internet seguendo la procedura indicata, nel sito web www.paiardini.bio; tale accettazione si ritiene tacita, salvo specifiche comunicazioni effettuate nei confronti del cliente/utente.
Effettuando un ordine d’acquisto, che deve essere completo in ogni sua parte e contenere gli elementi essenziali per l’esatta individuazione del prodotto ordinato, il Cliente dichiara:
- di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo;
- di essere maggiorenne e di essere pienamente capace di agire;
- che i dati forniti per l’esecuzione del contratto sono corretti e veritieri;
- di aver preso visione e conoscenza e di aver accettato integralmente i termini e le condizioni generali di contratto indicate nel sito www.paiardini.bio ivi compresa l’informativa sul diritto di recesso e la normativa sulla Privacy, impegnandosi a stampare e a conservare le stesse su supporto duraturo.
- di obbligarsi a controllare l’imballo dei Prodotti al momento della consegna e ad apporre in caso di contestazione, sulla ricevuta di consegna, eventuali RISERVE SCRITTE. In caso di mancata apposizione la consegna si considererà accettata definitivamente.
Il Venditore, in caso di ordine incompleto e/o errato ovvero nel caso in cu non vengano forniti chiarimenti circa la sicurezza dei metodi di pagamento, l’identità dell’Acquirente si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
Prezzi
Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati su www.paiardini.bio sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA nella misura dovuta (4%, 10% e 22%). Non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente.
La Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti, in ogni momento, senza necessità di preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, salvo aumenti imposti per legge relativamente a imposte, tasse, dazi e/o eventi indipendenti dalla volontà di Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S.
Diritto di recesso
Il cliente ha diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, a partire dalla ricezione della conferma d’ordine inviata da Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla ricezione del prodotto all’indirizzo indicato per la consegna. Farà piena prova della ricezione della merce la data riportata dal tracking della spedizione. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informare Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S tramite una dichiarazione esplicita comprensiva di indicazione degli estremi del destinatario, del numero d’ordine e della data di ricezione. per il tramite di pec ovvero di lettera raccomandata da inviarsi ai seguenti indirizzi:
Indirizzo:
Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S
Via Pontevecchio, 84/A
61049 Urbania (PU)
Pec: paginsas@legalmail.it
Qualora il prodotto sia già stato consegnato, il cliente è tenuto a restituirlo a Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui il cliente ha comunicato il recesso. Il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Qualora vi sia stata la consegna del prodotto, la sostanziale integrità del prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il cliente dovrà spedire il prodotto adeguatamente confezionato ed imballato. La Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S non accetta resi danneggiati, ma tenuti in normale stato di conservazione, custoditi con l’uso della normale diligenza. Non verranno sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati da detersivi/additivi, o prodotti danneggiati dal cliente per imperizia. Il cliente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto. I rischi del trasporto per la restituzione dei prodotti sono integralmente a carico del cliente. Le spese di restituzione del bene a Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S sono a carico del cliente. Qualora il cliente richieda il recesso dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta del cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S). Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che il cliente ha scelto per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale consegna di tale rimborso. Il rimborso avverrà, entro il termine di quattordici giorni dalla data in cui Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S ha ricevuto nei propri magazzini il prodotto restituito conformemente a quanto sopra.
Il diritto di recesso per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
– I beni acquistati da parte di un Utente non consumatore e/o che richiede fattura;
– la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
– la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
Con riferimento ai casi di esclusione del diritto di recesso sopra elencati l’Utente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i prodotti alimentari, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso non è applicabile.
Reso di un prodotto non conforme e/o danneggiato
In caso di ricevimento di un prodotto manifestamente danneggiato, non conforme, difettoso o errato, potrà essere richiesto il rimborso dell’articolo entro 5 giorni dall’avventura consegna inviando una mail a simona.baldelli@paiardini.it / sara.marchionni@paiardini.it, specificando il numero dell’ordine contenente gli articoli che si desidera restituire o sostituire, segnalando la causale specifica :“Prodotto danneggiato / non conforme / errato invio”. I prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti. Nel caso in cui la non conformità del prodotto sia accertata, il venditore provvederà in conformità a quanto previsto dall’articolo 130 e seguenti del Codice del Consumo, alla sostituzione del prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo invierà all’Acquirente nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti ovvero ad effettuare il rimborso con lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto (carta di credito, prepagata, PayPal, ecc.) oppure tramite bonifico bancario.
Al momento della consegna dei Prodotti, il Cliente è tenuto a controllare:
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette).
Eventuali danni all’imballo esterno, dovranno essere immediatamente segnalati al Corriere chiedendo di apporre una specifica indicazione sul documento di consegna del Prodotto, e contattando immediatamente il Servizio Consumatori attraverso i canali sopra indicati. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati tempestivamente.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R a Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S – Via Pontevecchio 84/A – 61049 Pesaro e Urbino (PU).
Spedizione
Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S consegna al corriere BRT il tuo ordine in 24/48 ore dalla ricezione, dal lunedì al venerdì fino le ore 12.00. Gli ordini ricevuti durante il fine settimana verranno presi in lavorazione dal lunedì successivo.
Il prezzo della spedizione è di €5.99 per ordini inferiori ai €15 di spesa, eccetto i luoghi considerati “speciali” dal Corriere, per i quali sono previsti costi di spedizione speciali di €7,99. Tali costi si riferiscono al territorio italiano.
Pacco tracciato e sicuro: con la conferma d’ordine, che sarà inviata alla mail utilizzata per concludere l’ordine. Tempo di consegna: 48/72 ore.
Ai sensi dell’art. 1510 l’Acquirente dichiara di essere informato che i Prodotti si trovano presso la sede del venditore e che, pertanto l’obbligazione di consegna da parte del Venditore si perfeziona con l’affidamento della merce al Vettore.
Nel caso in cui in ragione dell’irreperibilità dell’Acquirente la consegna dei Prodotti acquistati non vada a buon fine, gli stessi saranno restituiti al Venditore e l’eventuale nuova consegna sarà effettuata a cura e spese dell’Acquirente. In caso di mancato ritiro dei Prodotti acquistati entro sette giorni lavorativi e giacenti presso il magazzino dello spedizioniere a causa di reiterata impossibilità di consegna all’indirizzo indicato dall’Acquirente nel modulo d’ordine, ed effettuati almeno due tentativi di consegna a tale indirizzo, l’ordine sarà annullato e il corrispettivo versato trattenuto dal Venditore a titolo di penale.
Metodi di pagamento e esenzione di responsabilità
Una volta confermato l’ordine, le modalità di pagamento previste sono bonifico bancario o PayPal (carte di credito, prepagate e PostePay).
Bonifico bancario: Conto intestato a: Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S IBAN: T74W0538768690000043023517. Resta inteso che, qualora si scelga il bonifico bancario la merce verrà spedita solamente dopo aver verificato l’avvenuto accredito presso il nostro c/c bancario. La causale da riportare sul bonifico bancario dovrà indicare: il numero dell’ordine, il nome e il cognome dell’ordinante. Allo stato attuale del sistema bancario, l’importo bonificato viene accreditato sul c/c del beneficiario non prima di 3/5 giorni lavorativi dalla data di effettuazione dello stesso. Se entro 8/10 giorni dall’effettuazione dell’ordine non riceveremo il pagamento, l’ordine verrà eliminato.
Paypal: il consumatore verrà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni. Per garantire la massima sicurezza, la transazione di pagamento avverrà direttamente sul server sicuro del provider del sistema di pagamento. I dati per il pagamento mediante carte di credito sono trattati direttamente dal provider del sistema di pagamento come specificato nella Privacy Policy.
Il Venditore non tratta e non conserva i dati degli strumenti di pagamento elettronico utilizzati dall’Acquirente se non al fine di effettuare le operazioni necessarie per evadere l’ordine o effettuare rimborsi. Il Venditore non potrà pertanto in alcun modo essere ritenuto responsabile per l’uso fraudolento o indebito degli strumenti di pagamento elettronico dell’Acquirente.
Responsabilità
Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S naturalmente si impegna a dare esecuzione al Servizio in buona fede e ad adempiere, o fare in modo che siano adempiute, con la massima diligenza tutte le obbligazioni quivi stabilite nello spirito di solidarietà e auto organizzazione che caratterizza e deve caratterizzare tutta l’attività e il Servizio offerto e utilizzato dagli Utenti tramite il Sito web.
Naturalmente non sarà responsabile per eventuali ritardi occorsi durante il trasporto. Parimenti Naturalmente non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo ma non esaustivo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche (quali ad esempio intense nevicate), eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti), incidenti a mezzi di trasporto, esplosioni o ogni altra causa, simile o diversa, verificatasi fuori dal controllo di Naturalmente e a lei non imputabile, anche preesistente, che impedisca o aggravi l’esecuzione totale o parziale del contratto.
Il Venditore non sarà inoltre responsabile per maggiori costi, perdite e danni subiti dall’Acquirente a causa della mancata o inesatta esecuzione del contratto per cause al medesimo non imputabili. Salvo il caso di dolo o colpa, nessuna responsabilità, contrattuale o extracontrattuale, potrà essere imputata al Venditore – e sarà pertanto escluso qualsiasi diritto al risarcimento del danno in favore dell’Acquirente – per danni diretti e/o indiretti a persone e/o cose dipendenti dalla mancata accettazione o evasione, anche solo parziale, di un ordine.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che terzi estranei al suo controllo ed alla sua organizzazione imprenditoriale possano fare delle carte di credito e degli altri mezzi di pagamento elettronici utilizzati dall’Acquirente all’atto dell’acquisto dei prodotti. In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per qualsivoglia inconveniente o danno relativo all’utilizzo della rete Internet e, in particolare, per guasti di servizio, intrusioni esterne o presenza di virus informatici.
In nessun caso potrà essere invocata la responsabilità del Venditore per differenza non sostanziali tra le immagini dei Prodotti pubblicate sul sito www.paiardini.bio e i Prodotti consegnati.
Il Venditore non sarà responsabile per danni, di qualsiasi natura, dipendenti e/o conseguenti a comunicazione da parte dell’Acquirente di informazioni e dati non corretti, falsi o relativi a terzi soggetti che non abbiano prestato le necessarie autorizzazioni. L’Acquirente è e resta unico responsabile di ogni comunicazione, informazione, ordine che invierà al Venditore attraverso il sito www.paiardini.bio.
Tutela della riservatezza e trattamento dei dati
Utilizzando il sito l’utente acconsente alla modalità di trattamento dei suoi dati personali. L’informativa completa è visualizzabile alla sezione “Privacy Policy” del Sito.
Titolare del trattamento dei dati è: Società Agricola Paiardini di Paiardini Tino & C. S.S
Foro competente e legge applicabile
Il contratto di vendita tra il venditore e l’acquirente si considera concluso in Italia e regolato dalla legge italiana con la disapplicazione delle norme di conflitto e della Convenzione delle Nazioni Unite per la vendita internazionale di beni mobili. Per la risoluzione giudiziaria di tutte le controversie derivanti dal contratto di vendita sarà competente il Foro del comune di residenza dell’Acquirente. L’Acquirente potrà avvalersi ai sensi dell’articolo 49 comma 1 lettera V e art. 66 quater del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) dei previsti meccanismi di risoluzione delle controversie alternativi alla giurisdizione.
Qualora l’Acquirente non sia un consumatore ovvero non abbia la residenza nel territorio italiano e nel medesimo non abbia dichiarato di eleggere domicilio ai fini del contratto di vendita on line, sarà competente in via esclusiva il Foro di Urbino.
Clausole approvate specificamente
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. l’Acquirente, dopo averle attentamente lette, dichiara di accettare specificamente ed espressamente, le seguenti clausole: art. 1 (definizione e oggetto del contratto); art. 2 (prezzi); art. 3 (recesso); art. 6 (spedizione); art. 7 (Metodi di pagamento ed esenzione di responsabilità); art. 8 (responsabilità) art. 10 (Foro competente e legge applicabile).